Domande frequenti
La stazione sciistica è aperta giornalmente dal 30 gennaio al 28 febbraio, durante il mese di marzo solo il venerdì-sabato-domenica.
Sì, c’è un numero massimo di sciatori per garantire il totale rispetto delle prescrizioni in vigore per far fronte alla situazione d’emergenza sanitaria Covid. In seguito al superamento dell’afflusso della clientela prestabilito l’accesso da parte di avventori giornalieri verrà bloccato.
La riservazione di una giornaliera non è possibile. Si può acquistare la giornaliera su Ticketcorner, ma questo non garantisce l’appartenenza al contingente stabilito.
Visitate https://ski.ticketcorner.ch/help?blLocaleCode=it_ch dove in modo chiaro viene spiegato come acquistare una giornaliera. Se eseguite il procedimento in modo corretto, potete evitare la coda alla cassa degli impianti e recarvi direttamente ai girelli per accedere alla seggiovia.
Sì, se si è in possesso di una stagionale l’accesso è garantito a qualsiasi orario.
Due sono le verifiche messe in atto: la gestione della disponibilità di posti auto e il controllo regolare dei primi passaggi degli sciatori (stagionali e giornaliere). Le misure che vengono pertanto messe in atto possono essere il blocco delle auto e la chiusura delle casse; la clientela viene avvisata rapidamente con cartelli stradali (a Malvaglia e a Dongio con la scritta “Nara oggi al completo”) e con avvisi puntuali sui social. Consigliamo di arrivare il prima possibile.
Sono presenti tre punti di ristoro dove è possibile acquistare cibo e bevande da consumare all’esterno, allontanandosi e senza creare assembramenti:
- Ristorante la Pernice (1455 m)
- Al Pela (1665 m)
- Al Barc (1905 m)
I servizi igienici sono aperti.
Sono presenti due sale riscaldate dove è possibile unicamente rigenerarsi indossando rigorosamente la mascherina. All’interno di queste sale è vietato consumare cibi e bevande come pure sedersi.
- Ristorante la Pernice (1455 m)
- Al Barc (1905 m)
Si possono praticare lo sci, il telemark, lo snowboard, slittare, passeggiare con le ciaspole. Tutte le attività hanno diversi percorsi adatti a tutti, dai principianti ai più esperti.
È possibile noleggiare qualsiasi attrezzatura invernale a Cancorì (arrivo della prima seggiovia): sci, telemark, snowboard, scarponi, bastoni, caschi, ciaspole, slitte. La prenotazione del materiale non è possibile. Per maggiori informazioni sssnara.ch
È inoltre possibile noleggiare le slitte skitti (una slitta particolare in dotazione esclusiva al Nara), con la possibilità di prenotazione che garantisce pure l’accesso al comprensorio acquistando una giornaliera. Per maggiori informazioni www.skitti.ch
Lezioni di sci, telemark e snowboard vengono organizzati dalla Scuola Svizzera di Sci del Nara. Sono possibili lezioni private o di gruppo per adulti e bambini. Per maggiori informazioni scrivere a info@sssnara.com.